I 150 Grandi Libri dell’Italia unita--una commissione presieduta da Gian Arturo Ferrari ne ha scelto idealmente uno per ogni anno, dal 1862 ad oggi.
- 1974, Elsa Morante, La Storia
![]() | |
La copertina del 1974, suggestivo di un carnaio... |
E così in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.
L’isola di Arturo
Elsa Morante
![]() | |
La copertina del 1974, suggestivo di un carnaio... |
"The poet who is denied a place by the literary institutions seeks an alibi, an imposture. Such an other or 'elsewhere' accompanies the development of the feminine voice in contemporary Italian letters. The feminine voice works and lives on a cultural and linguistic boundary, and is familiar with places where the creative spirit can prosper despite the experience of marginalization." (pagina 184) Continua Peterson, "...the feminine voice constitutes a mode of interrogation and reflection on the encoded sexual values of dominance and recession, virility and fertility." (pagina 185)Dichiarazione che si può facilmente collegare alla Morante ed infatti Peterson rivela che il titolo del capitolo è ispirato da lei:
"Another voice that stood for the union of emotion and intellect, sensibility and perception is Elsa Morante... whose 1955 book of poems, Alibi, suggested the title of this chapter. In the eponymous poem she affirms, 'Only those who love, know' ('Solo chi ama conosce'), [poema che fornisce i lirici della Cantata della fiaba estrema di Hans Werner Henze] and then these lines that concern the nature of contingency and the fact that the object of one's belief in love, the 'rose and the bee,' might be unreliable:
Vorrei chiamarti: Fedele, ma non ti somiglia.
La tua grazia tramutain un vanto lo scandalo che ti cinge.Tu sei l'ape e sei la rosa.Tu sei la sorte che fa i colori alle alie i riccioli ai capelli.La tua riverenza è graziosa come l'arcobaleno.
"sono uscita per le vie sfoggiando
in petto la stella gialla dei giudei
come una rosa."